Stai preparando il test di Duolingo e ti stai chiedendo quante volte puoi ripeterlo se necessario? Il test può essere ripetuto ogni 30 giorni, senza limiti al numero totale di tentativi. Scopri le regole precise sui tentativi multipli e i nostri consigli su come massimizzare le tue possibilità di successo fin dal primo tentativo.

Quante volte puoi fare il test di Duolingo e come puoi ottimizzare i tuoi tentativi?
Per massimizzare le tue possibilità di successo al primo tentativo, familiarizza con il formato ufficiale del test sul sito web di Duolingo e analizza le domande di esempio fornite. Se devi ripetere il test, sfrutta il limite di tempo di 30 giorni a tuo vantaggio elaborando un piano di revisione mirato basato sui tuoi risultati precedenti.
💡 Condividi il tuo abbonamento a Duolingo e inizia a risparmiare oggi stesso. Approfitta di una soluzione legale e sicura al 100% che ti permette di accedere a tutti i vantaggi di Duolingo condividendo facilmente il tuo abbonamento.
Suggerimenti per ottimizzare i tuoi tentativi
La preparazione è la chiave del successo nel test di Duolingo. Ecco i punti essenziali per ottenere il massimo da ogni tentativo:
- Inizia con le risorse ufficiali di Duolingo. Il sito offre test di pratica gratuiti che rispecchiano perfettamente il formato dell’esame. Questo è il modo migliore per familiarizzare con le tipologie di domande.
- Dopo ogni test, prendi nota dei tuoi errori. Individua le sezioni in cui hai avuto più difficoltà, sia nell’ascolto che nella lettura. Queste informazioni sono preziose per indirizzare il tuo ripasso.
- Pianifica le date dei test in modo intelligente. Il periodo di 30 giorni tra un tentativo e l’altro ti dà il tempo di migliorare. Prendi nota della data del prossimo possibile esame e organizza il tuo ripasso di conseguenza.
- Pianifica il tuo budget in anticipo. Ogni tentativo rappresenta un investimento finanziario, quindi è bene prevedere i costi e mettere da parte i fondi che ti serviranno per le varie prove.
Periodo di validità dei risultati del test di Duolingo
I risultati del test Duolingo sono validi per due anni. Questo significa che hai tutto il tempo per utilizzarli nelle tue domande di ammissione a università, programmi e altre istituzioni. Durante questo periodo, puoi condividere i tuoi risultati con tutti gli istituti che vuoi, senza costi aggiuntivi. Questa flessibilità è particolarmente utile se intendi iscriverti a più posti o se i tuoi piani cambiano nel corso degli anni. Non dovrai ripetere il test ogni volta che ti iscrivi, risparmiando tempo e denaro.
Rispetto ad altri test d’inglese, come il TOEFL o lo IELTS, il test di Duolingo è un’opzione più conveniente, che offre al contempo una grande flessibilità nel sostenerlo.
FAQ
Sì, Duolingo ti permette di ripetere il test tutte le volte che vuoi per migliorare il tuo punteggio. Solo il punteggio dell’ultimo tentativo viene considerato ufficiale quando il test viene inviato alle istituzioni.
Anche se non c’è un limite rigido al numero di volte in cui puoi fare il test, Duolingo può consigliare un limite di tempo tra un tentativo e l’altro per darti il tempo di prepararti e garantire l’integrità dei risultati.
In generale, sì. Ogni test di Duolingo è a pagamento. È quindi consigliabile prepararsi bene prima di fare il test per evitare costi inutili.
No, ogni test viene valutato in modo indipendente. Il tuo rendimento in ogni sessione è determinato esclusivamente dalle tue risposte in quel tentativo.
Assolutamente sì. Per migliorare il tuo punteggio, è bene rivedere le aree in cui hai avuto difficoltà e fare più pratica prima di provare una nuova sessione.
I risultati del test di Duolingo sono generalmente disponibili entro pochi giorni, consentendoti di analizzare le tue prestazioni e di pianificare i tentativi futuri.
I punteggi dei test di Duolingo rimangono generalmente validi per circa due anni. Dopo questo periodo, potrebbe essere necessario ripetere il test per ottenere una certificazione aggiornata.