Vuoi dire addio a YouTube Premium ma non sai come fare? Sapevi che molti utenti dimenticano di annullare l’abbonamento dopo il periodo di prova, finendo per essere addebitati involontariamente? In caso contrario, non preoccuparti: ti guideremo passo dopo passo per cancellare il tuo abbonamento con facilità, evitando le insidie più comuni.

Gestione e cancellazione dell’abbonamento a YouTube Premium
La buona notizia è che YouTube Premium ti offre una grande flessibilità. Puoi gestire il tuo abbonamento come meglio credi, sia online che tramite l’app mobile.
💡 Approfitta di una tariffa vantaggiosa scegliendo di condividere il tuo abbonamento a YouTube Premium grazie alla piattaforma Sharesub. Questa soluzione legale e sicura ti permette di sfruttare appieno le funzionalità di YouTube Premium condividendo il tuo abbonamento in tutta tranquillità.
Ecco cosa c’è da sapere:
- Sospendere, riattivare o terminare :
Decidi tu, in qualsiasi momento.
- Un pulsante dedicato :
Individualo per accedere a tutte le opzioni di gestione.
- Cancellazione senza stress:
Se ti cancelli, la fatturazione si interrompe immediatamente. Ma non farti prendere dal panico: manterrai i tuoi benefici fino alla fine del periodo in corso.
- Periodo di prova:
Puoi cancellarti gratuitamente. I vantaggi rimangono attivi fino alla fine del periodo di prova.
Un consiglio: se ti sei abbonato tramite un dispositivo Apple, rivolgiti al loro supporto per i problemi di rimborso. Hanno le loro regole.
Non esitare ad esplorare queste opzioni. Dopotutto, l’abbonamento è tuo e sei tu a controllarlo!
Cancellazione tramite il sito web e l’applicazione mobile
Annullare YouTube Premium è più facile di quanto pensi. Sia da computer che da smartphone, la procedura è rapida. Sul sito web, accedi al tuo account YouTube, vai su Impostazioni e poi su Abbonamento. Lì troverai l’opzione per annullare l’abbonamento. Sul cellulare è altrettanto semplice. Apri l’applicazione di YouTube, vai nella tua libreria e poi in Abbonamenti a pagamento. Seleziona YouTube Premium e scegli di annullarlo. Per gli utenti iOS, la procedura è leggermente diversa. Se ti sei abbonato tramite l’App Store, dovrai accedere alle impostazioni del tuo account iTunes. Ricorda che, anche dopo la cancellazione, potrai usufruire dei vantaggi fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Quanto è comodo? Così potrai scegliere il momento perfetto per dire addio a Premium senza perdere un giorno di servizio.
Condizioni di cancellazione e rimborso
Cancellare YouTube Premium è facile, ma ci sono alcune cose da tenere a mente. Innanzitutto, ricordati di disdire almeno un giorno prima della data di rinnovo. In questo modo non riceverai alcun addebito a sorpresa. Non preoccuparti, continuerai a godere di tutti i vantaggi fino alla fine del ciclo di fatturazione. Non è male, vero?
Per quanto riguarda i rimborsi, siamo chiari: YouTube non rimborsa i periodi già utilizzati. Quindi se cancelli a metà del mese, non riceverai alcun rimborso per i giorni rimanenti. Le cose stanno così.
Un ultimo consiglio: se ti sei iscritto tramite l’App Store su iOS, non dimenticare di utilizzare il tuo account iTunes per effettuare la cancellazione. È un po’ diverso, ma altrettanto semplice.
Nel complesso, la gestione del tuo abbonamento a YouTube Premium è piuttosto semplice. Ora sai cosa aspettarti. Allora, sei pronto a riprendere il controllo della tua esperienza su YouTube?
Problemi di cancellazione tramite App Store
La disdetta tramite l’App Store a volte può essere un grattacapo. Se hai sottoscritto un abbonamento a YouTube Premium sul tuo iPhone o iPad, le cose si complicano un po’. In questo caso è Apple a gestire il tuo abbonamento, non YouTube. Quindi devi passare dall’App Store per disdire l’abbonamento.
Ma cosa succede se le cose vanno male? Non farti prendere dal panico. Per prima cosa controlla che la cancellazione sia stata processata. Se il tuo conto è ancora pieno di addebiti, non ti preoccupare. A volte succede, per vari motivi.
Il modo più semplice? Contattare l’assistenza Apple. L’assistenza è lì per questo e sarà in grado di aiutarti se è necessario un rimborso. Non dimenticare di dare un’occhiata a youtube.com/paid_memberships per verificare i dettagli del tuo abbonamento e la data di fine del ciclo di fatturazione.
In breve, se l’App Store ti dà problemi, il team Apple è il tuo migliore alleato. Conoscono a fondo i loro sistemi e saranno in grado di risolvere il tuo problema.
DOMANDE FREQUENTI
Per annullare l’abbonamento a YouTube Premium, accedi a YouTube da un browser o dall’applicazione mobile. Vai su “Impostazioni” e poi su “Abbonamenti a pagamento”. Seleziona YouTube Premium e clicca su “Annulla abbonamento”. Potrai continuare a usufruire dei vantaggi fino alla fine del periodo di fatturazione corrente.
Quando disdici YouTube Premium, perdi l’accesso a tutte le funzioni premium una volta terminato il periodo di fatturazione. Queste includono la riproduzione senza pubblicità, l’accesso a YouTube Music Premium e la possibilità di scaricare i video per la visione offline.
YouTube Premium non offre generalmente rimborsi una volta pagato l’abbonamento per il mese in corso. Avrai accesso alle funzioni premium fino alla fine del periodo pagato. Tuttavia, in alcune situazioni specifiche, puoi contattare l’Assistenza YouTube per richiedere un rimborso.
Per disattivare il rinnovo automatico, accedi al tuo account YouTube, quindi vai su “Impostazioni” > “Abbonamenti a pagamento”. Seleziona YouTube Premium e disattiva l’opzione di rinnovo automatico. In questo modo potrai utilizzare il servizio fino alla fine del periodo già pagato, senza che ti venga addebitato il mese successivo.
Se cancelli YouTube Premium, perderai anche l’accesso a YouTube Music Premium. Tuttavia, potrai ancora utilizzare la versione gratuita di YouTube Music, ma con interruzioni pubblicitarie e limitazioni sui download e sulla riproduzione in background.
Se ti sei abbonato a YouTube Premium tramite l’App Store o Google Play, devi annullare l’abbonamento direttamente da queste piattaforme. Su iOS, vai su “Impostazioni” > “iTunes e App Store” > “ID Apple” > “Abbonamenti”. Su Android, vai su “Google Play Store” > “Menu” > “Abbonamenti”. Seleziona YouTube Premium e cancellalo.
Una volta cancellato YouTube Premium, puoi continuare a utilizzare YouTube gratuitamente, ma con gli annunci pubblicitari. Se vuoi aggirare gli annunci senza pagare un servizio premium, puoi utilizzare gli ad blocker, ma sappi che questo è contrario alle condizioni d’uso di YouTube.
Dopo aver annullato YouTube Premium, dovresti ricevere un’e-mail di conferma da YouTube. Per controllare manualmente, vai su “Impostazioni” > “Abbonamenti a pagamento” e vedrai se il tuo abbonamento è contrassegnato come annullato o in scadenza al termine del periodo corrente.