Termini e condizioni d’uso

SHARESUB è una società per azioni semplificata (SAS) con sede legale in 1ter rue Civiale, 92380 Garches, Francia, e un capitale di 58.580€. È iscritta al Registro del Commercio e delle Imprese di Nanterre con il numero 882933732. SHARESUB possiede e gestisce il sito web https://www.sharesub.com, che consente a più utenti di condividere automaticamente i costi delle loro spese ricorrenti.

Tutti gli utenti o i visitatori del sito devono prendere atto delle presenti condizioni generali di utilizzo del sito.

Articolo 1: Definizioni

Sito: si riferisce al sito https://www.sharesub.com

Visitatore: indica qualsiasi persona che accede al sito web https://www.sharesub.com senza essere un utente.

Utente: indica qualsiasi persona registrata sul sito web https://www.sharesub.com.

Abbonamento condiviso: si riferisce a una raccolta ricorrente di denaro organizzata da un proprietario dell’abbonamento.

Proprietario: indica un utente registrato del sito che ha creato un abbonamento condiviso.

Partecipante: indica un utente che ha sottoscritto un abbonamento condiviso.

Ospite: indica un visitatore o un utente che è stato invitato a partecipare all’abbonamento condiviso dal proprietario.

Account: si riferisce allo spazio client virtuale assegnato a ciascun utente del sito web https://www.sharesub.com.

Partecipazione: indica gli importi pagati su base ricorrente dai Partecipanti a un Proprietario per un Abbonamento condiviso.

Servizio/i: si riferisce al/i servizio/i fornito/i da SHARESUB attraverso questo sito web agli utenti.

Contenuto dell’utente: si riferisce a tutti i contenuti forniti, caricati o creati dagli utenti sulla piattaforma, siano essi informazioni, testi o immagini.

Articolo 2: Applicazione e finalità delle Condizioni Generali di Utilizzo

I seguenti termini e condizioni generali di utilizzo disciplinano i termini e le condizioni di utilizzo del Sito e descrivono gli obblighi reciproci con cui SHARESUB offre i propri servizi ai visitatori e agli utenti del Sito. Essi sono applicabili per tutto il periodo di utilizzo del Sito e dei Servizi.

Le condizioni generali di utilizzo devono essere lette e accettate senza riserve, pena l’interruzione della navigazione nel Sito. Ogni Visitatore o Utente dichiara di averli letti e di accettare di esserne vincolato.

Articolo 3: Capacità e ammissibilità

Ogni visitatore o utente del Sito dichiara di essere legalmente in grado di impegnarsi ai sensi delle presenti condizioni generali di utilizzo. Se il visitatore o l’utente non ha la piena capacità giuridica, deve abbandonare il Sito o ottenere il consenso del suo rappresentante legale.

Inoltre, per diventare Utente è necessario avere più di 16 anni.

Ogni Visitatore o Utente del Sito dichiara di essere una persona fisica residente in uno Stato membro dell’Unione Europea o in uno Stato appartenente allo Spazio Economico Europeo o in un Paese terzo che imponga gli stessi obblighi in termini di lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo, sia che agisca per conto proprio che per conto di una persona giuridica.

Articolo 4: Registrazione al Sito

Per diventare Utente del Sito, è necessario compilare il modulo di registrazione accessibile dalla home page del sito, o al momento della creazione di un abbonamento condiviso. Durante questa registrazione, il Visitatore garantisce l’esattezza dei dati che trasmette e deve accettare le condizioni generali di utilizzo di SHARESUB e le condizioni generali di utilizzo di STRIPE, il fornitore di pagamenti che gestirà i dati e le transazioni finanziarie. Una volta compilato e convalidato questo modulo, l’Utente deve convalidare il proprio account dall’e-mail che gli verrà inviata all’indirizzo che ha fornito (ad eccezione delle connessioni tramite servizi terzi).

L’utente è l’unico responsabile dei propri dati di accesso, costituiti da un indirizzo e-mail e da una password, e dell’utilizzo del proprio account. SHARESUB non potrà essere ritenuta responsabile delle conseguenze dell’utilizzo degli identificativi di un Utente da parte di terzi e/o della perdita dei propri identificativi da parte di un Utente.

Diventando un utente del Sito, l’utente si impegna a utilizzare i Servizi del Sito solo per scopi leciti e secondo i buoni costumi, e garantisce SHARESUB contro qualsiasi ricorso o azione da parte di terzi in merito all’uso fatto dei Servizi.

SHARESUB o il suo fornitore di servizi STRIPE possono rifiutare una richiesta di registrazione senza fornire alcuna spiegazione e senza che ciò costituisca un diritto ad alcun risarcimento. Il servizio clienti di SHARESUB si riserva il diritto di richiedere ulteriori informazioni di identificazione e documenti di supporto, se necessario.

È severamente vietato agli Utenti detenere più account sul Sito, anche con identificativi diversi. Ogni persona fisica o giuridica può essere titolare di un solo conto. Qualsiasi violazione può comportare la disattivazione dell’account o degli account e il rimborso delle iscrizioni ritenute irregolari dal servizio clienti di SHARESUB.

Articolo 5: Creazione e gestione di un abbonamento condiviso

5.1 Creazione

L’Utente correttamente loggato e identificato può creare liberamente un abbonamento condiviso dopo aver accettato le condizioni generali di utilizzo. Quando si crea un nuovo account, l’utente deve compilare i campi obbligatori:

  • La categoria di abbonamento a cui appartiene
  • Un nome per l’abbonamento condiviso
  • Una descrizione esplicita dell’abbonamento e dei costi condivisi, comprese eventuali restrizioni e condizioni di accesso all’abbonamento.
  • Nome e cognome dell’organizzatore dell’abbonamento condiviso
  • L’importo e la valuta del contributo richiesto ai partecipanti.
  • Il numero massimo di partecipanti consentito
  • Ricorrenza della partecipazione (settimanale, mensile, trimestrale)
  • Il modello di condivisione della partecipazione tra i partecipanti
  • Tutte le informazioni necessarie affinché i co-soci possano beneficiare dei vantaggi dell’affiliazione condivisa. Questi saranno visualizzati solo dopo che gli utenti avranno confermato il loro impegno per l’abbonamento condiviso.
  • La durata non è obbligatoria, in quanto è possibile interrompere l’abbonamento in qualsiasi momento dal proprio account.

Il nome e la descrizione dell’abbonamento condiviso e il nome completo del proprietario devono essere compilati con cura. Questi campi determinano lo scopo del mandato conferito dai partecipanti al proprietario dell’abbonamento condiviso. Il loro contenuto è di esclusiva responsabilità dell’organizzatore.

Le informazioni fornite devono effettivamente consentire l’accesso al servizio da parte dei co-sottoscrittori, tranne nei casi in cui ciò sia impossibile (invito obbligatorio).

Il Titolare si impegna a garantire che il prezzo di sottoscrizione, risultante dalla somma delle partecipazioni, corrisponda al prezzo reale del servizio che condivide con i partecipanti, e a non utilizzarlo come fonte di reddito. L’utilizzo dei Servizi SHARESUB è limitato al rimborso delle spese.

Il Titolare si impegna inoltre a non fornire informazioni fuorvianti sull’abbonamento e sul suo prezzo. Qualsiasi pratica abusiva può essere sanzionata con la chiusura del conto e l’avvio di un procedimento giudiziario.

Il Proprietario si impegna inoltre a fornire la prova dell’effettiva natura della spesa che sta condividendo. Questi possono essere richiesti dal servizio clienti di SHARESUB per qualsiasi abbonamento condiviso che abbia un prezzo elevato.

Il Titolare autorizza inoltre il servizio clienti di SHARESUB a verificare le informazioni fornite e a recuperare automaticamente o manualmente i documenti giustificativi. Consente inoltre di eseguire automaticamente i processi di verifica.

Creando l’abbonamento condiviso, il proprietario ottiene un link di invito privato, che può trasmettere alle persone con cui desidera condividere il costo dell’abbonamento.

5.2 Gestione

Una volta creato un abbonamento condiviso, il proprietario può :

  • Invitare gli utenti o i visitatori a iscriversi per partecipare alla sua sottoscrizione.
  • Visualizzare i pagamenti effettuati da altri utenti
  • Interrompere l’abbonamento condiviso in qualsiasi momento. La chiusura è definitiva e comporta la cessazione dei pagamenti da parte dei partecipanti.
  • Interagire con i partecipanti tramite una chat sicura
  • Modificare le informazioni di sottoscrizione per gli abbonati.
  • riscuotere gli importi delle partecipazioni dei sottoscrittori, a condizione che l’importo delle partecipazioni cumulate sul suo conto raggiunga un minimo di 10€ per le partecipazioni in euro, o di 10$ per le partecipazioni in USD.
  • Chiedete al servizio clienti di SHARESUB via e-mail all’indirizzo hello@sharesub.com :
    • l’annullamento dell’abbonamento, se non è stato ancora effettuato il pagamento. Questa azione può essere eseguita anche direttamente nella pagina “Gestione” dell’abbonamento.
    • il ritiro di alcuni partecipanti

5.3 Responsabilità

Il proprietario di un abbonamento condiviso è responsabile della sua gestione. Deve garantire la regolarità di quest’ultimo rispetto alle norme vigenti e il buon costume di tutti gli elementi dell’abbonamento condiviso. Si impegna a non pubblicare contenuti indecenti o illegali e a segnalare qualsiasi comportamento inappropriato sulla Secure Chat al servizio clienti di SHARESUB, che potrà moderarlo.

5.4 Abbonamenti condivisi vietati

Il creatore si impegna a non organizzare abbonamenti condivisi illegali. In particolare, gli abbonamenti condivisi che danno accesso a servizi illegali o a servizi che non consentono la condivisione nei loro termini e condizioni sono considerati abbonamenti non conformi.

Il creatore si impegna inoltre a non organizzare un abbonamento condiviso:

  • basati su servizi gratuiti o di prova.
  • a scopo di lucro.
  • con abbonamenti per i quali non è l’acquirente

Sono inoltre vietati gli abbonamenti condivisi relativi alle attività o ai contenuti elencati di seguito, senza che questo elenco sia esaustivo:

  • armi, droga, pedofilia
  • gioco d’azzardo
  • prostituzione o escort
  • sostenere o finanziare il terrorismo o la violenza
  • promuovere l’odio razziale o la discriminazione
  • pornografia
  • astrologia o chiaroveggenza
  • legati ad associazioni per il sostegno dei detenuti, associazioni religiose o associazioni che finanziano luoghi di culto
  • legati ad associazioni con attività anche occasionale in zone di combattimento
  • relativi alla vendita di metalli e pietre preziose

SHARESUB si riserva il diritto di sospendere l’abbonamento condiviso in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo, e di sospendere l’account del creatore in caso di mancato rispetto delle presenti condizioni d’uso, o se i partecipanti fanno segnalazioni negative al servizio clienti della società. Ciò non dà diritto ad alcun risarcimento.

SHARESUB si riserva inoltre il diritto di bloccare i fondi raccolti per un periodo di tempo indefinito e si riserva il diritto di rimborsare i partecipanti, ad eccezione della commissione applicata per le spese di gestione.

5.5 Usi vietati del Servizio

Sono vietati gli usi del servizio contrari agli impegni sotto indicati:

  • Il Titolare di un abbonamento si impegna a non sottoscrivere egli stesso tale abbonamento, tramite il proprio account o un altro account.
  • Il Titolare si impegna inoltre a non offrire il pagamento ai propri co-sottoscrittori al di fuori della piattaforma.
  • Gli utenti si impegnano a condurre i loro scambi sulla chat di abbonamento fornita da Sharesub, in modo che il servizio clienti possa moderare il contenuto e identificare eventuali contenuti inappropriati.

Qualsiasi violazione può comportare la disattivazione dell’account o degli account e il rimborso delle iscrizioni ritenute irregolari dal servizio clienti di SHARESUB.

Articolo 6: Partecipazione a un abbonamento condiviso

6.1 Pagamento dei contributi

Gli ospiti di un abbonamento condiviso ricevono un’e-mail da SHARESUB, o un link privato inviato direttamente dal proprietario dell’abbonamento con i mezzi che ritiene più opportuni, oppure trovano l’abbonamento nelle liste pubbliche. L’ospite può quindi, senza alcun obbligo, registrarsi per diventare un utente del Sito e partecipare all’abbonamento condiviso. Quindi fornisce i propri dati e registra la propria carta di credito per consentire il pagamento delle iscrizioni. Il partecipante conferisce a Sharesub il mandato di effettuare i pagamenti secondo gli importi e le frequenze indicati nella sottoscrizione.

Le tariffe dell’abbonamento condiviso vengono addebitate sulla carta di pagamento dell’utente in base al periodo definito dal Proprietario (settimana, mese, trimestre) senza limiti di tempo.

Per il primo periodo, il partecipante pagherà solo la quota del periodo in corso. Pertanto, pagherà per i giorni compresi tra la data di registrazione e la fine del periodo. L’importo corrispondente a questo periodo sarà fatturato anche se l’utente decide di abbandonare l’abbonamento, a meno che non abbia presentato un reclamo per un motivo legittimo e che tale reclamo sia stato convalidato dal servizio clienti.

6.2 Ritiro

Il partecipante può chiedere di ritirare la propria partecipazione entro 1 ora dalla registrazione dell’abbonamento. Questo deve essere inviato immediatamente via e-mail a hello@sharesub.com. Il recesso comporta il rimborso dell’importo della partecipazione entro quindici (15) giorni. D’altra parte, la commissione pagata a SHARESUB non può essere rimborsata in nessun caso.

Il Cliente non può esercitare il suo diritto di recesso nei casi previsti dall’articolo L221-28 del Codice del Consumo francese, in particolare per l’accesso agli abbonamenti interamente eseguiti prima della fine del periodo di recesso, ovvero quando sono state fornite le informazioni di accesso. Il Cliente è informato di ciò e lo conferma al momento dell’Ordine, e pertanto rinuncia al diritto di recesso.

Il partecipante è l’unico responsabile delle conseguenze del ritiro della sua partecipazione nei confronti del proprietario dell’abbonamento condiviso.

6.3 Cessazione della partecipazione

Su iniziativa del Partecipante

Il partecipante che desidera interrompere la partecipazione può abbandonare l’abbonamento condiviso in qualsiasi momento tramite il pulsante “Abbandona abbonamento”. Questa azione informa il proprietario dell’abbonamento, che deve disattivare immediatamente l’accesso all’abbonamento.

La cessazione della partecipazione all’abbonamento condiviso implica che i contributi finanziari non saranno rinnovati per il periodo successivo, ma il partecipante rimane responsabile per l’intero importo del contributo per il periodo in corso, essendo dovuto qualsiasi periodo iniziato. In questo modo perde l’importo del contributo per il periodo in cui non beneficia del servizio.

Il Partecipante è informato e accetta espressamente che qualsiasi ritardo nel pagamento parziale o totale delle sue Partecipazioni alla scadenza comporterà automaticamente la sospensione immediata del suo accesso all’abbonamento condiviso e sarà considerato come una cessazione della partecipazione su sua iniziativa.

Su iniziativa del Proprietario

Se l’abbonamento condiviso viene interrotto dal proprietario, SHARESUB informerà immediatamente i partecipanti. In questo caso, il proprietario può sospendere immediatamente l’accesso all’abbonamento e il partecipante pagherà solo il pro rata per il periodo in corso.

6.4 Modifiche tariffarie e benchmarking

Gli utenti sono informati della disponibilità di un riferimento di prezzo per gli abbonamenti, reso disponibile al momento della creazione dell’annuncio per risparmiare tempo durante l’inserimento dell’annuncio.

Gli utenti dichiarano di utilizzarlo sotto la propria responsabilità, in quanto SHARESUB non garantisce l’accuratezza delle informazioni fornite.

In caso di modifica dei prezzi del listino, questa si ripercuoterà su tutti gli abbonamenti collegati a tale listino. I Partecipanti accettano di modificare il prezzo delle loro Iscrizioni e i Proprietari accettano di modificare la loro pubblicità. SHARESUB farà del suo meglio per informare gli Utenti interessati dalle variazioni di prezzo.

Articolo 7: Conoscenza del cliente e verifica dell’identità

Nell’ambito della lotta contro il finanziamento del terrorismo, il riciclaggio di denaro e le frodi, SHARESUB e il suo partner STRIPE verificheranno l’identità degli utenti che superano determinate soglie, o non appena si registrano, in conformità con le disposizioni del decreto n. 2009-1087 del 2 settembre 2009 e dell’ordinanza del Ministro dell’Economia della stessa data emanata per l’applicazione dell’articolo R.561-12 del Codice monetario e finanziario.

Gli utenti si impegnano a fornire a SHARESUB e al suo partner STRIPE i documenti d’identità e la prova dell’indirizzo, o altri documenti che dimostrino la loro identità, nell’ambito della convalida del loro conto e al fine di ricevere l’importo delle partecipazioni che sono state loro versate. Questi documenti possono essere trasmessi dall’utente tramite il Sito o via e-mail a hello@sharesub.com. Le informazioni di verifica e convalida sono visibili nell’account dell’utente, sezione “Identità e verifica”.

SHARESUB si riserva il diritto di sospendere qualsiasi trasferimento sul conto di utenti che non siano stati in grado di fornire prove adeguate e di rimborsare tutti i contributi ricevuti dall’utente, senza che ciò dia luogo ad alcun diritto di risarcimento.

Articolo 8: Vantaggi dell’adesione condivisa

Il proprietario è l’unico responsabile della fruizione dell’abbonamento da parte dei partecipanti e del corretto utilizzo dei fondi raccolti sul suo conto. Si impegna nei confronti dei partecipanti a farne uso in conformità al mandato conferito da ciascuno di essi, e a fornire ai partecipanti il beneficio della loro sottoscrizione all’abbonamento condiviso come pubblicizzato nella descrizione che i partecipanti hanno potuto consultare.

Qualsiasi mancata informazione ai propri partecipanti o qualsiasi informazione fuorviante o incompleta può comportare il rimborso dei partecipanti dopo l’analisi da parte del servizio clienti di SHARESUB. I partecipanti sono invitati a scambiare con il Proprietario nella chat room sicura per saperne di più e a contattare il servizio clienti all’indirizzo hello@sharesub.com per eventuali reclami, fornendo il nome dell’abbonamento, il nome del proprietario e specificando gli elementi della controversia.

I partecipanti dichiarano di essere stati informati che SHARESUB non ha alcuna responsabilità per l’utilizzo e la destinazione dei fondi raccolti dal titolare, né per l’accesso e la fruizione da parte degli utenti dei servizi di abbonamento descritti dal titolare. Sono il risultato dell’accordo tra il proprietario e i partecipanti, derivante dalla presentazione del servizio da parte del proprietario e dall’accettazione di quest’ultimo da parte dei partecipanti. In caso di disaccordo tra i partecipanti, questi ultimi possono recedere dalle condizioni generali di utilizzo qui riportate.

Articolo 9: Prezzi dei servizi SHARESUB

I servizi SHARESUB sono addebitati ai partecipanti che aderiscono a un abbonamento condiviso. Il prezzo viene addebitato per ogni transazione finanziaria e consiste in una commissione di :

  • 0,39 commissione fissa, più il 4,5% dell’importo della transazione, per le transazioni in euro.
  • 0,39 commissione fissa, più il 5,5% dell’importo della transazione, per le transazioni in USD.

Questi importi sono comprensivi di tutte le imposte.

Se l’account rimane inattivo per un periodo superiore a 12 mesi, SHARESUB può addebitare una commissione per l’account inattivo pari a 1 euro al mese. Inoltre, tutte le Partecipazioni rinunciate non destinate al Titolare della Sottoscrizione saranno pagate anche alle commissioni di SHARESUB.

In caso di inattività prolungata, SHARESUB farà il possibile per assicurarsi che i titolari siano in vita, incrociando i file dei clienti con il Registro Nazionale di Identificazione delle Persone Fisiche (RNIPP) dell’INSEE. SHARESUB farà inoltre del suo meglio per informare i titolari o i loro rappresentanti legali o cessionari dello stato di inattività dei conti.

Articolo 10: Inadempienze, mancati pagamenti e rimborsi

Il proprietario è il solo a sostenere i costi di eventuali fatture non pagate e si impegna a pagare eventuali pagamenti rifiutati a causa di arresti dei mezzi di pagamento utilizzati dai partecipanti.

Il proprietario dichiara di essere a conoscenza del fatto che SHARESUB effettua controlli sulla validità dei mezzi di pagamento utilizzati dai partecipanti e mette in atto mezzi per garantire l’addebito delle iscrizioni, ma che SHARESUB non può in nessun caso essere ritenuta responsabile del mancato pagamento dei partecipanti e delle conseguenze che questo può avere per il proprietario. Tuttavia, SHARESUB farà del suo meglio per seguire i mancati pagamenti e per informare il proprietario in caso di mancato pagamento da parte di uno dei partecipanti.

I partecipanti dichiarano di essere informati del fatto che il mancato pagamento o il rifiuto del pagamento da parte della loro banca su una transazione può essere motivo di interruzione della loro partecipazione a un abbonamento condiviso. SHARESUB farà del suo meglio per informare i partecipanti dei pagamenti non andati a buon fine in modo che possano fornire un metodo di pagamento alternativo.

Articolo 11: Proprietà intellettuale

Gli utenti concedono a SHARESUB il trasferimento, a titolo gratuito e per tutto il mondo, dei diritti di riproduzione e rappresentazione, compresi i diritti di distribuzione, adattamento e traduzione, dei Contenuti dell’utente per l’utilizzo su tutti i supporti esistenti e futuri. La presente cessione viene effettuata per l’intera durata del diritto d’autore, come definito dalla legge, e per ogni eventuale estensione:

  • diritti di riproduzione: il diritto di riprodurre in tutto o in parte il contenuto su tutti i supporti citati.
  • diritti di rappresentazione: il diritto di rappresentare tutti o parte dei contenuti, con qualsiasi mezzo.
  • diritti di distribuzione: il diritto di distribuire contenuti in modo illimitato.
  • diritti di adattamento e continuazione: il diritto di adattare i contenuti, anche modificandone la presentazione, e di creare altri contenuti ispirati o che riproducano parzialmente i contenuti.

Gli utenti devono assicurarsi di avere il diritto di effettuare questo trasferimento.

Il diritto di SHARESUB di utilizzare il Contenuto utente non pregiudica i diritti degli utenti alla protezione dei dati personali, come descritto nell’informativa sulla privacy accessibile tramite questo link.

Articolo 12: Responsabilità di SHARESUB

SHARESUB dichiara che farà tutto il possibile per consentire un accesso sicuro al sito, ma non potrà essere ritenuta responsabile in caso di indisponibilità o malfunzionamento occasionale del sito, nella misura in cui il suo funzionamento dipende da fattori che SHARESUB non può controllare. SHARESUB si riserva pertanto il diritto di sospendere temporaneamente l’accesso al sito per effettuare interventi di manutenzione o aggiornamento. SHARESUB può anche modificare il sito per migliorarne il funzionamento.

SHARESUB non garantisce che il sito web funzioni su tutti i sistemi operativi o browser Internet, o su tutte le apparecchiature informatiche disponibili sul mercato. Tuttavia, in caso di malfunzionamento, è possibile contattare il servizio clienti via e-mail all’indirizzo hello@sharesub.com per aiutarci a identificare il malfunzionamento.

In caso di controversia con uno o più utenti o visitatori del sito, la responsabilità di SHARESUB, indipendentemente dal fondamento, dalla motivazione e dalla forma dell’azione, sarà limitata al danno subito.

Articolo 13: Legge applicabile e invalidità di una chiusura

Le presenti Condizioni Generali di Utilizzo sono regolate dalla legge francese. Salvo il caso di applicazione di una legge obbligatoria (che si applicherà solo nella stretta misura del suo scopo), si stabilisce espressamente che in caso di controversia relativa all’interpretazione, alla validità e alle conseguenze delle presenti condizioni generali d’uso, saranno competenti solo i tribunali di Parigi. Tuttavia, tutte le richieste devono prima cercare una soluzione amichevole.

La nullità, l’invalidità, la mancanza di forza vincolante o l’inapplicabilità di una delle clausole delle condizioni generali di vendita non comporterà la nullità, l’invalidità, la mancanza di forza vincolante o l’inapplicabilità delle altre clausole, che manterranno pertanto tutti i loro effetti.

Qualsiasi reclamo su SHARESUB o sui servizi deve essere inviato via e-mail a hello@sharesub.com con “Reclamo” nell’oggetto. I reclami saranno esaminati entro 15 giorni lavorativi dal ricevimento del reclamo.

Articolo 14: Evoluzione del GCU

SHARESUB può modificare le presenti Condizioni Generali d’Uso in qualsiasi momento e senza preavviso; esse entreranno in vigore non appena pubblicate sul Sito. Qualsiasi utilizzo del Sito o dei servizi da parte degli utenti o dei visitatori implica l’adesione all’ultima versione pubblicata delle Condizioni d’uso.

Articolo 15: Cancellazione o annullamento di un conto

Gli utenti possono richiedere la cancellazione del proprio account inviando un’e-mail dal proprio account all’indirizzo hello@sharesub.com con “cancellazione account” nell’oggetto.

Se l’account ha già ricevuto voci su un abbonamento condiviso, l’utente che desidera eliminarlo deve allegare anche una foto del proprio documento d’identità affinché la richiesta venga elaborata.

Se l’account dell’utente è ancora in credito al momento della richiesta di rimozione :

  • Se l’utente ha già ricevuto dei pagamenti, riceverà il saldo del suo conto dopo aver dedotto le spese di trasferimento manuale. L’importo di questa tassa è di 2€.
  • Se l’utente non ha mai ricevuto un pagamento prima d’ora, riceverà il saldo del suo conto dopo aver dedotto la commissione di trasferimento manuale e la commissione di verifica del conto. Il costo di verifica del conto è di 4 euro se il conto viene chiuso prima del raggiungimento del saldo di 10 euro, mentre diventa gratuito una volta raggiunto il saldo di 10 euro.

Le richieste di cancellazione saranno evase entro 30 giorni al massimo.

Articolo 16: Segnalazione e moderazione dei contenuti

16.1 Segnalazione di abusi

Sharesub consente a qualsiasi visitatore del Sito di segnalare qualsiasi contenuto che ritenga abusivo o in violazione delle Condizioni d’uso o della legge. Per effettuare questa segnalazione, inviare un’e-mail a hello@sharesub.com con oggetto “Segnalazione di contenuti abusivi”. Questa e-mail deve contenere il link all’annuncio che sembra essere abusivo, nonché i reclami. Sharesub inoltrerà la richiesta all’utente che ha distribuito il contenuto inappropriato, in modo che questi possa rimuoverlo.

Qualsiasi contenuto può essere riportato secondo il formalismo legale richiesto.

16.2 Sharesub si riserva il diritto di:

  • eliminare, senza preavviso o risarcimento o diritto al rimborso, qualsiasi contenuto e/o annuncio portato alla sua attenzione che possa violare i diritti di terzi e/o che non sia conforme alle Condizioni generali d’uso e alla legge
  • eliminare in qualsiasi momento, senza alcun indennizzo o diritto al rimborso delle somme sostenute dall’Utente, un account contrario alla legge francese.
  • sospendere o negare l’accesso al Servizio Sharesub, compresa la Bacheca, a qualsiasi Utente o Inserzionista che non rispetti le presenti Condizioni d’uso.
  • sospendere per un periodo di 12 mesi o più l’Account di un Utente dopo la pubblicazione di un Annuncio che viola i diritti di proprietà intellettuale.

Articolo 17: Hosting del Sito

Il sito è ospitato da OVH – 2 rue Kellermann – 59100 ROUBAIX – Francia Per contattare questo host, visitare http://www.ovh.com/fr/support/.

Articolo 18: Lingua

In caso di controversia sull’interpretazione delle condizioni generali e sulla loro traduzione, si conviene che prevarrà la versione francese delle condizioni generali di utilizzo.

Articolo 19: Marchi

Tutti i marchi di terze parti (compresi i loghi e le icone) citati nel Sito sono di proprietà dei rispettivi titolari.